Ricerca scientifica e divulgazione

Durante il mio percorso universitario, sia per la laurea in Biologia che per il dottorato in Scienze e Alta Tecnologia, ho studiato l’impatto delle attività antropiche come la pastorizia e il turismo sugli ecosistemi alpini, utilizzando invertebrati (coleotteri carabi, farfalle, scarabeidi) e vertebrati (micromammiferi) come bioindicatori.

 

Per le mie ricerche ho impiegato tecniche quali trappolaggi, osservazioni dirette e radiotelemetria. Ho inoltre approfondito gli effetti dei cambiamenti climatici sulle cenosi di animali alpini.

 

Sono abilitato all'esercizio della professione di Biologo e regolarmente iscritto all'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta.

 

Parallelamente, mi dedico alla divulgazione scientifica, con l’obiettivo di rendere queste informazioni accessibili ad un pubblico più ampio. Tra le iniziative che porto avanti, spiccano i progetti di citizen science, per i quali utilizzo la piattaforma iNaturalist, coinvolgendo la comunità nel monitoraggio delle specie aliene invasive e nello studio della distribuzione delle specie sul territorio. Il mio profilo sulla piattaforma INaturalist è il seguente: www.inaturalist.org/people/bioteo

 

Inoltre, curo le pubblicazioni di taglio naturalistico sulla Rivista Biellese, un trimestrale pubblicato da DocBi - Centro Studi Biellese (www.docbi.it). 

 

A seguire puoi consultare le mie principali pubblicazioni.